
25N a Tampep
Con il progetto GenerAzioni ci siamo trovate oggi in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Grazie alle ragazze che hanno cucinato un pranzo africano per tutte noi, grazie a Mais e Renken per la bella giornata!

Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne
25 novembre 1960, Repubblica Dominicana. Tre giovani donne, note attiviste contro il regime repressivo di Leònidas Trujillo, furono rapite mentre si stavano recando in carcere per far visita ai loro mariti, anch’essi dissidenti politici. Si chiamavano Patria Mercedes, María Argentina Minerva e Antonia María Teresa Mirabal, erano tre sorelle, particolarmente note per l’energia e la forza con cui si battono nel “Movimento 14 giugno” e per il loro nome di battaglia: “Farfalle”,

Progetto GenerAzioni
Si è concluso con successo e grande partecipazione il progetto “GenerAzioni - Nuov* cittadin* contro le violenze di genere ”, un percorso promosso dalle associazioni Tampep, Ong Mais e Renken Onlus e finanziato dal Comune di Torino, al fine di sensibilizzare sul tema della discriminazioni. L’iniziativa si inserisce in una più ampia cornice di attività dedicate alla lotta contro le discriminazioni di genere. Infatti, l’obiettivo principale è quello di portare alla luce una ser

Il ruolo della mediatrice interculturale con donne vulnerabili e vittime di tratta
Qual è il ruolo della mediatrice interculturale? A quali bisogni deve rispondere e a quali strumenti deve fare riferimento per affrontare situazioni di emergenza? Come relazionarsi con donne vittime della tratta degli esseri umani? Questi sono alcuni dei temi emersi durante i tre incontri formativi curati da Tampep presso le sedi di Forcoop e delle Raffinerie Sociali, dal 18 ottobre al 1 novembre 2017, dalle 9 alle 18. Le beneficiarie degli incontri, otto mediatrici intercult